Basilicata - vini d'alta quota e di qualità

Situata nell'Italia meridionale, la produzione vinicola della Basilicata è piccola rispetto alle regioni più importanti. È comunque tra una delle più antiche regioni con vocazione vinicola d'Italia. La maggior parte del territorio lucano è montano, fiancheggiato dalla Calabria e dalla Campania ad ovest e dalla Puglia ad est.

È una delle regioni italiane meno conosciute, che aspetta solo di essere scoperta. Circondata dai due mari Ionio e Tirreno, rimarrai abbagliato dalla sua ricca storia, dal fascino dei suoi parchi naturali, dalle foreste e dalle antiche città greche.

Se ami la natura, la Basilicata è il posto dove stare e la tua voglia di mare, montagna, verde, inverno e neve sarà ampiamente soddisfatta. E, naturalmente, non dimenticare di fermarti a visitare i Sassi di Matera. Nel 2019 la città è stata premiata come “città della cultura”, attirando l'attenzione internazionale.

La viticoltura in Basilicata è stata sempre ampiamente diffusa, sin dall'epoca romana. Raccontata da scrittori latini come Marziale, Plinio, Strabone, Virgilio, che testimoniarono un'evoluzione della cultura enologica nella zona a partire dal VII secolo a.C. Il poeta Orazio, originario di Venosa, sul Vulture, celebra nelle sue poesie le qualità dei vini della sua terra.

Utilizziamo i Cookies per offrirti la migliore esperienza possibile.

Per utilizzare il nostro sito è necessario avere almeno 18 anni e accettare i nostri Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy.

Show delivery info

Vai su Avelyn con la SPEDIZIONE GRATUITA a

Se non vivi in uno dei paesi sopra indicati, ti preghiamo di attendere! Avelyn aprirà in più paesi nel corso del 2023. Nel frattempo sentiti libero di visitare il più grande assortimento di vini d’Europa.