Puglia - vino che punta sulla qualità

La viticoltura in Puglia risale all'epoca fenicia, ma furono i romani ad apprezzare per primi i vini pugliesi, tant’è che il poeta Orazio li paragonò addirittura al Falerno, considerato il vino più ricercato dell'epoca. La fillossera, però devastò quasi la totalità dei vigneti.

Tuttavia, quel periodo non fu privo di alcuni risvolti positivi: i produttori, infatti, approfittarono della perdita per apportare cambiamenti significativi al loro sistema di produzione, puntando sulla qualità con l'introduzione dei vitigni Negroamaro e Primitivo. Il successo fu così consistente e diffuso che, ancora oggi, questi vitigni rappresentano il modello di enologia pugliese nel mondo.

La Puglia, il tacco d'Italia, è lunga 350 km, è bagnata da 2 mari, Ionio e Adriatico ed è la seconda (a volte terza) regione produttrice di vino dopo il Veneto e la Sicilia.

Utilizziamo i Cookies per offrirti la migliore esperienza possibile.

Per utilizzare il nostro sito è necessario avere almeno 18 anni e accettare i nostri Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy.

Show delivery info

Vai su Avelyn con la SPEDIZIONE GRATUITA a

Se non vivi in uno dei paesi sopra indicati, ti preghiamo di attendere! Avelyn aprirà in più paesi nel corso del 2023. Nel frattempo sentiti libero di visitare il più grande assortimento di vini d’Europa.