Calabria – una regione da tenere sott’occhio

La Calabria è una regione del sud Italia, ricca di storia e tradizioni che negli ultimi anni ha rafforzato la propria immagine grazie all'impegno di piccole cantine produttrici.

La viticoltura in Calabria risale ai tempi degli antichi Greci, nel 700 a.C. Dopo l'Impero Romano l'attività vinicola fu abbandonata, fino al Medioevo quando ricominciò a rifiorire. La fillossera, nel XX secolo, cambiò radicalmente il paesaggio viticolo e la regione iniziò a focalizzarsi sulle produzioni di qualità. Notevoli sforzi sono stati fatti per trovare alle uve luoghi adatti dov’essere coltivate e migliorare le pratiche di vinificazione. Di conseguenza, i vini di oggi sono di gran lunga migliori e molto più interessanti da bere.

Bagnata dai mari Ionio e Tirreno, la Calabria è separata dalla Sicilia dallo Stretto di Messina. Il clima mite, gli splendidi colori del mare, le coste rocciose che si alternano a quelle sabbiose, la natura selvaggia, i sapori intensi e genuini della cucina locale, nonché le testimonianze delle sue antiche origini, rendono la Calabria un luogo unico, da ammirare sia in inverno che in estate.

Utilizziamo i Cookies per offrirti la migliore esperienza possibile.

Per utilizzare il nostro sito è necessario avere almeno 18 anni e accettare i nostri Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy.

Show delivery info

Vai su Avelyn con la SPEDIZIONE GRATUITA a

Se non vivi in uno dei paesi sopra indicati, ti preghiamo di attendere! Avelyn aprirà in più paesi nel corso del 2023. Nel frattempo sentiti libero di visitare il più grande assortimento di vini d’Europa.